I giovani, specialmente i Millenials o chi è nato durante gli anni 90, hanno una concezione totalmente differente di relazione sessuale.
Se infatti matrimonio e fidanzamento venivano visti come tipologie di relazioni molto predilette da chi appartiene alla vecchia generazione, oggi i giovani prediligono le relazioni occasionali, in grado di garantire loro l’occasione di sperimentare delle determinate sensazioni che sembrano non essere percepite quando si parla di relazione a lungo termine.
La possibilità di avere maggiore libertà, la differenza del rapporto consumato e soprattutto l’entusiasmo, che molto spesso spinge i giovani verso questo genere di relazioni ha fatto in modo che il matrimonio e le classiche relazioni lunghe siano messe in secondo piano.
Circa il 35% della popolazione italiana predilige questo genere di relazioni che, secondo quanto sostenuto da chi è abituato a questo tipo di rapporti occasionali, servono anche per trovare un partner fisso, dato che, se l’intesa sessuale raggiunge degli ottimi livelli, generalmente quelle due persone si uniscono formando una coppia vera e propria.
Qual è il tipo di relazione che prediligi?