Categorie
Incontri

Poliamore, relazione seria o superficiale?

Perversione, rifiuto di una relazione sentimentale seria e o un semplice modo di vivere i rapporti di coppa e i nuovi incontri? Svelata la verità sul poliamore

Il termine viene generalmente usato per indicare i soggetti che contemporaneamente hanno più rapporti sentimentali, preferendo non legarsi ad un solo partner.

Sono sempre più le persone che rifiutano la monogamia, vista come una condizione innaturale per l’uomo tradizionale, tendenzialmente propenso alla poligamia

Nell’immaginario comune, poliamore, scambismo e relazione aperta sono considerati sinonimi; ma in realtà l’unico comune denominatore è rappresentato dalla non monogamia della relazione.

Anche se in modi differenti, infatti, mentre scambismo e relazione aperta implicano un approccio plurimo a livello sessuale, ma non a quello affettivo; il poliamore fa, per così dire, un passo in più.

Una relazione poliamorosa permette al soggetto di vivere un rapporto sentimental-amoroso con più di un partner, consapevole di non essere l’unico e di dover dividere la persona amata con altri. La consapevolezza rende il rapporto talmente limpido e stabile da non indurre chi ne resta coinvolto a ricercare scuse o bugie.

Nonostante siano ancora molti gli scettici che si chiedono se possa davvero funzionare una relazione poliamorosa e se al suo interno possano esistere delle regole, sono in aumento anche le persone che decidono di provare e di ininziare un rapporto sentimentale plurimo.

I nuovi poliamanti sanno bene che un rapporto di questo tipo si basa su pilastri solidi, come la sincerità, condivisione e comprensione e come il consenso di tutte le parti coinvolte rappresenti il presupposto che sancisce un vero e proprio patto sentimentale, senza trascurare tutti gli altri interessanti incontri fatti.

A questo punto: unico o plurimo? L’importante è che sia amore!