Capita sempre più frequentemente di vivere relazioni controverse, anche a causa della perdita di valori e dell’immaturità sentimentale che attualmente colpisce molte persone, anche se non sono più giovanissime.
Una di queste situazioni è quella in cui si conosce qualcuno, ci si frequenta anche regolarmente, ma non si riesce ad uscire da una sorta di limbo, nel quale il proprio partner si mostra riluttante ad affrontare discorsi inerenti l’impegno e la serietà della relazione.
In questi casi si parla di blue stalling, di quel momento del rapporto sentimentale in cui non si capisce bene dove sia destinata ad andare la storia proprio perché non si comprendono le intenzioni di chi si ha accanto o, viceversa, non si è onesti con se stessi.
Prima di tutto, infatti, occorre guardarsi allo specchio ed essere sinceri con se stessi e chiedersi cosa si vuole davvero e cosa ci si aspetta dalla relazione. È fondamentale chiarire se si accetta o no di essere solo un passatempo.
A volte si tratta di una questione di principio, ma è importante non perdere tempo in ottusa testardaggine e darsi una scadenza per far evolvere il rapporto.
Nella situazione di blue stalling non è sempre facile affrontare il partner e chiarire i dubbi e le incertezze; si preferisce accontarsi di ciò che si ha per non rischiare di perdere tutto, proprio come in una situazione di stallo.
Ogni coppia, sia nuova che datata, può verificare se è impegnata in una storia simile osservandosi dall’interno ed analizzando i punti di forza e quelli di debolezza.
In questo modo, a poco a poco vien fuori il coraggio, grazie al quale sarà possibile trovare la risposta al quesito che tutti gli amanti si pongono: cosa significa amare una persona?
Il vero amore non ha bisogno di pause o di stand by, ma solo di affetto, comprensione e tanto romanticismo. Vero?