Sono molte le persone che percepiscono il proprio partner come ancora troppo immaturo e non in sintonia con la relazione di coppia.
Soprattutto in una relazione seria, un partner che non sa comortarsi adegatamente alla propria età e che mostra ateggiamenti superficiali può diventare il reale motivo delle crisi di coppia e costituire un problema serio.
Il partner dev’essere a tutti gli effetti in sintonia con chi ha accanto; non si può fare altrimenti. In effetti, quando una relazione sentimentale viaggia a due velocità distinte, la crisi è sempre in agguato.
Senza lasciarsi prendere dal panico o dall’ira e senza ricorrere alla solita pausa di riflessione, è fondamentale sfruttare l’occasione per far comprendere al partner immaturo che cos’è che non va.
Stravolgendo la situazione, quindi, occorre soprattutto parlarne con il proprio partner, visto che quando si cerca di risolvere un problema prettamente psicologico, non si può proprio fare a meno d’iniziare ad ammettere le proprie responsabilità.
Anche se l’innamoramento spesso e volentieri sembra tutto rosa e fiori, è la vita reale che getta entrambi in balìa dei problemi e delle difficoltà più varie. Ritornare con i piedi per terra nella dura e cruda realtà dei fatti permette di capire meglio cos’è che bisogna migliorare.
La chiarezza, poi, è fondamentale. Proprio grazie alla stessa diventa possibile fare quel passo oltre i problemi ritrovando la maturità (e anche la serietà) necessarie per vivere un rapporto di coppia adulto. E non c’è nemmeno il bisogno di rivolgersi a uno psicologo se si può fare tutto da soli!
Per tutti i casi di immaturità, quindi, è necessario non prendere drastiche decisioni e non giungere a conclusioni affrettate: meglio dare ascolto al cuore che alla mente!