Categorie
Notizie

Mindfulness e nuovi incontri: i benefici della meditazione

Concentrarsi nei nuovi incontri in un periodo di emergenza? È possibile se ci si affida alla Mindfulness, una pratica salutare per se e per gli altri

La vita nel mondo dopo l’avvento del Coronavirus è cambiata e risulta difficile per la maggior parte delle persone, soprattutto per coloro che non riescono ancora ad accettare la situazione di cambiamento e di arresto generale.

L’ansia da asintomatico e da contagio mette in crisi le menti più vulnerabili, mentre da la carica a chi riesce a pensare positivo anche questa volta, contagiando gli altri.

Non si tratta però di un potere straordinario, ma solo di capacità di mantenere la calma in situazioni di emergenza, che rende chi la possiede più attento a se stesso e maggiormente concentrato sul suo obiettivo.

Questo aspetto è rilevante se si vuole piacere agli altri, che più che mai adesso cercano un punto di riferimento e qualcuno da cui trarre sostegno morale.

Soprattutto in situazioni critiche, quindi è importantissimo cercare tecniche per mantenere il controllo e, anche se questo non è per tutti facile, c’è chi è già predisposto naturalmente a mantenere la freddezza nei periodi di crisi, pronto ad offrire aiuto a chi è più debole.

Ad alimentare questo tipo di solidarietà sentimentale contribuisce la “Mindfulness”, pratica di meditazione attraverso la quale ci si allena a mantenere basso il livello di ansia e a risultare positivi e carichi agli occhi degli altri.

Come ha spiegato la professoressa Maria Beatrice Toro, in questo periodo, sono molte le persone che si sentono perse a causa di questo virus; ma la mindfulness e la meditazione rappresentano un modo per tenere alla larga i pensieri negativi e non cedere alla malinconia e alla depressione.

Meditazione e mindfulness sono due pratiche adatte a tutti e possono essere considerati strumenti utili nel mondo del dating da sfruttare per attrarre un nuovo incontro con il proprio carisma e la propria marcia in più. 

Quando si parla di mindfulness non si fa riferimento alle note pratiche ascetiche, ma a qualcosa di molto concreto, che la rende adatta anche ai più scettici. Si tratta infatti di ricercare il compimento di ogni azione con la più grande consapevolezza mentale possibile, utilizzando la respirazione cosciente.

Sedendosi in una posizione comoda e cercando di concentrarsi sugli stimoli esterni, infatti, si riuscirà ad essere presenti con se stessi e ad ascoltare le proprie sensazioni corporee, per poi essere carichi e pronti a rivolgere l’attenzione al mondo che sta attorno e che, anche se virtuale, offre un’occasione per incontrare la persona del cuore.

Massima concentrazione mentale e nuovi incontri diventano così un binomio vincente che non lascerà solo chi non riesce ad affrontare l’emergenza e darà una possibilità di mettersi in gioco a chi sa applicare le tecniche meditative a vantaggio di tutti.