La quarantena forzata ha modificato e sta modificando molte delle abitudini degli italiani; ma quella che forse più delle altre risulta difficile da cambiare è la voglia di riunirsi per celebrare le feste in famiglia.
Non sarà facile infatti affrontare l’imminente arrivo delle festività pasquali, che alimenta in tutti l’esigenza di scambiarsi gli auguri o un messaggio di Pasqua e alcuni a trasgredire le regole, pur di riunirsi e stare con le persone care durante questo evento come tradizione vuole.
Non dimensticando di restare a casa per non mettere a rischio la salute degli altri e la propria, è meglio pensare a come trascorrere la Pasqua in casa in modo alternativo: la quarantena può essere infatti fonte di ispirazione. E allora mano alla creatività!
In casa è possibile organizzare l’evento pasquale e preparare i dolci tipici tradizionali: si potrà coinvolgere ogni membro della famiglia e attivare un meccanismo di collaborazione per dar vita ad una festa diversa ed unica rispetto agli anni scorsi.
Per chi si trova in casa da solo, non c’è occasione migliore per videochiamare amici e parenti eorganizzare con loro una grande festa virtuale: l’importante è non restare soli, soprattutto per il pranzo pasquale.
In entrambi i casi, cucinare tutti insieme, apparecchiare le tavole e chiacchierare del più e del meno sarà un bel modo per affrontare le difficoltà tutti insieme.
Un altro modo alternativo per “scambiarsi le uova” a fine pasto, è quello di preparare delle uova sode nei giorni precedenti e dipingerle utilizzando tempere o colori ad olio: dopo il pranzo pasquale, saranno inviate le foto di queste uova “da quarantena”, ognuna al proprio destinatario, in modo che tutti possano scoprire insieme il loro regalo speciale.
Una simpatica gara di “uova” si trasformerà in un’occasione per sorridere e per distogliere il pensiero dalla routine quotidiana: ciò che occorre è pensare che tutto andrà bene e che il prossimo anno sarà possibile organizzare una Pasqua all’insegna delle persone care.
Buona Pasqua a casa a tutti!