Categorie
Tendenze

Coronavirus: gli effetti del lockdown sul futuro degli italiani

L’emergenza Coronavirus ha cambiato la vita degli italiani, e dopo un mese di lockdown, si possono già tirare le prime somme riguardo le ultime tendenze

Durante questo periodo di isolamento, sono molte le persone che hanno riscoperto una generale fiducia verso il prossimo e ritrovato la voglia di aiutare chi è in difficoltà.

A darne notizia è un sondaggio condotto da BVA Doxa, che ha chiesto agli italiani come sta cambiando la loro vita in seguito alla pandemia e alla quantantena correlata ad essa. A circa mille persone è stato chiesto di esprimere le loro preoccupazioni in relazione all’economia, alla sanità e alle prospettive per il futuro.

Dai dati raccolti è emerso che la maggior parte degli intervistati è preoccupata per il futuro economico, sia proprio che dell’intero paese e soprattutto chi gestisce attività non sa come reagire al periodo di crisi e arrivare alla fine del lockdown. A rendere il tutto più incerto è lo spettro della possibile recessione, che crea attacchi e crisi di panico

Per quanto riguarda la sanità, invece, ci sono buone notizie: la tanto ostracizzata sanità pubblica ora viene vista con un occhio diverso, più umano e fiducioso. L’89% si è espresso a favore del sistema ma anche degli ospedali regionali. Si tratta di un gesto di gratitudine? Non solo. Sono in molti, infatti, ad aver fatto una donazione a favore della sanità e della protezione civile per l’emergenza Coronavirus. Si stima che questa fetta della società sia composta dal 24% alla quale si aggiunge la parte che ha sostenuto la solidale iniziativa della “spesa sospesa” o altri progetti a favore di chi non ha il denaro necessario per poter fronteggiare questo periodo difficile.

Di contro, però, le ultime tendenze registrano un cambio nei riguardi dell’ambiente. In questo clima di incertezza futura gli italiani sostengono che la tematica ambientale passerà in secondo piano una volta terminata l’emergenza e il conseguente lockdown.

Ciò non significa dimenticare il tutto e inquinare senza preoccuparsi? Non del tutto. Di sicuro l’attenzione sarà focalizzata essenzialmente sul riprendere in mano la propria vita, lavorando, producendo e sperando di iniziare nuovamente a guadagnare.

Cosa cambierà allora? La risposta sarà chiara solo in futuro.