Categorie
Consigli

1 maggio: come dedicarlo a se stessi e a chi si ama

La quarantena vi stressa o vi annoia? Sfruttate allora il 1 maggio per tirarvi su e dedicate del tempo alla cura di voi stessi e, se vi va, anche di chi amate

Solitamente il 1 maggio serve ai lavoratori per prendere una pausa e godere del meritato relax all’aperto, al mare, in montagna, o anche in campagna.

Quest’anno, anche se la quarantena ha costretto tutti a interrompere l’attività lavorativa molto prima di maggio, si può festeggiare la festa dei lavoratori in casa e trascorrerla in allegria.

In attesa della fase due infatti cosa c’è di meglio che prendersi cura di se stessi e di chi si ama per ripartire con una marcia in più?

Con qualche piccolo trucco e degli ingredienti facilmente reperibili in casa è possibile preparare impacchi e maschere per regalarsi dei momenti di relax e benessere durante il periodo di quarantena da Covid-19.

Per trascorrere un Primo Maggio alternativo e fuori dagli schemi, si può preparare un peeling per il viso in casa con due cucchiaini d’olio d’oliva, dei fondi di caffè e del succo di limone oppure della ricotta, del miele e dello zucchero di canna per le pelli più grasse. Si mescolano gli ingredienti e si lasciano agire per almeno 5 minuti prima di risciacquare ed avere la pelle del viso liscia e luminosa.

Massaggiare il viso aiuta a dare vitalità ed attenuare le rughe. L’ideale è soffermarsi su fronte, contorno occhi e contorno labbra, effettuando movimenti delicati ma decisi per qualche minuto. Immediatamente si sentirà la pelle più distesa e morbida.

Anche una bella maschera per il viso può essere un’idea per trascorrere un Primo Maggio all’insegna del totale relax. L’avocado aiuta le pelli irritate, la banana stimola la microcircolazione, mentre il cetriolo ha un effetto idratante.

Proprio quando i nervi vengono messi a dura prova, pensare un po’ a se stessi non è sintomo di egoismo, ma anzi è segno di rispetto verso le altre persone con cui si vive. Non credete?