La dedizione nei confronti della persona che si ama offre numerosi vantaggi, non solo spiritualmente, ma anche per il benessere della propria salute, ed il cervello gioca un ruolo molto importante.
La fedeltà è uno dei pilastri più importanti nella vita di coppia, per la quale rappresenta un valore fondamentale che dovrebbe essere coltivato e mantenuto nel tempo affinché la relazione non entri in crisi.
Secondo alcune statistiche, l’Italia è la popolazione più fedifraga dell’Europa e il 60% della popolazione italiana ha tradito il proprio partner almeno una volta nella sua vita.
Ciò che porta un individuo a tradire il proprio partner può essere la carenza di attenzione da parte di un/a compagno/a poco presente; o la presenza di una terza persona che si insinua nella relazione, soprattutto in un momento di crisi sentimentale.
Ma è solo una sensazione momentanea perchè questo causa, successivamente, sentimenti negativi e fa prevalere un senso di solitudine interna e di colpevolezza nei confronti del partner tradito.
Tutto questo, invece, nelle persone fedeli non accade, anzi; è stato scientificamente appurato che chi è fedele, dunque felice, produce più testosterone e quindi è meno incline a soffrire di depressione.
I benefici della fedeltà sulla coppia devono essere alimentati ed estesi ai singoli partner se si vuole che la relazione non abbia conseguenze negative e se il più debole tra i due si lasci distrarre dall’esterno.
Bisogna fare molta attenzione infatti ai segnali che il partner lancia indirettamente e che possono far capire che qualcosa non va.