Categorie
Notizie

Coronavirus: quali sono i sussidi per i single e per le famiglie?

Reddito d’emergenza in arrivo: in tempi di pandemia da Coronavus nessuno viene lasciato solo. Ecco cosa prevede la legge per i single e per le famiglie

Il decreto di aprile prevede diverse novità ed oltre al rinnovo dei sussidi già stabiliti a mazo per i lavoratori autonomi, arriva ora anche il cosiddetto “reddito d’emergenza”.

Tra i vari sostegni previsti e stabiliti dal Governo, sembra che questa nuova opzione abbia pensato non solo alle famiglie, ma anche a coloro che vivono da soli.

Dopo l’aumento e il rinnovo automatico del “bonus autonomi”, anche coloro che non condividono la convivenza con un partner e che conducono una vita da single  viene ora tutelato in qualche modo dalla legge tramite appositi sussidi.

A farlo sapere è stato il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, che ha spiegato le novità parlando di queste inedite misure. Si tratterebbe di un reddito di emergenza così ripartito: 400 euro per i single e un massimo di 800 euro per le famiglie.

Questa volta però l’assegno sarà distribuito in maniera più equa, quindi tenendo in considerazione la soglia del reddito e altri singoli fattori.

Dopo gli abusi della prima fase infatti il Governo sta lavorando insieme all’Inps per cercare di arginare il fenomeno e inviare aiuti a chi realmente ne necessita perché colpito dalla crisi causata dal Coronavirus.

In attesa di un riscontro dall’autorità competente, non resta che sperare che anrà tutto bene!