Categorie
Notizie

Fase 2: come reagiscono gli italiani?

La Fase 2 è finalmente arrivata: dopo un lungo periodo di lock down, il suo arrivo fa riflettere e dubitare. Ecco come reagiscono gli italiani alla ripresa

Durante il periodo di quarantena, diversi studi hanno analizzato l’andamento dell’opinione degli italiani sui principali temi inerenti l’emergenza sanitaria.

I dati mostrano infatti che se da un lato c’è stata una iniezione di fiducia verso la fine della pandemia, dovuta alla riduzione dei contagi e dei morti, dall’altro lato non mancano le preoccupazioni di tutti quegli italiani che pensano e ripensano all’economia e alle difficoltà dovute alla ripresa.

A suscitare timori e dubbi è soprattutto il fattore economico, che fino ad ora ha costretto molti a limitare o ad evitare tutti gli acquisti non essenziali, come i prodotti infomatici, i videogiochi o anche i vari pacchetti vacanze che solitamente già in questo periodo erano molto richiesti.

Il lock down si sa ha cambiato le abitudini degli italiani, abituati com’erano ad organizzare i loro eventi in largo anticipo e a programmare ogni viaggio nei minimi dettagli.

Ciò che emerge dall’indagione di mercato è che la gran parte degli italiani desidera di più di ogni altra cosa rivedere gli affetti più cari, amici, familiari e partner, cosa che è stata possibile a partire dal 4 maggio.

Inoltre, sale la percentuale di persone che desiderano fare attività sportiva e vorrebbero ritornare in palestra o piscina, cosi come tanti sono gli italiani che non vedono l’ora di poter viaggiare e godersi una cena al ristorante, magari al mare.

Il senso di responsabilità servirà a rimettere tutto in ordine e permetterà a tutti di riprendere la vita di prima o, forse, di migliorarla!