Quando un confine fisico diventa un limite, ci sono coppie pronte a superarlo ad ogni costo pur di coronare il loro sogno e di non interrompere la loro relazione sentimentale.
Ne sono consapevoli Ilaria e Nicolas, due giovani amanti che hanno subito le conseguenze di questi giorni di pandemia, che ha costruito davanti a loro e al loro amore a distanza un muro invalicabile e un ostacolo insormontabile.
L’amore di questi due amanti venticinquenni che abitano in linea d’aria a pochi km l’uno dall’altro, lei residente nella provincia di Ascoli Piceno e lui nella provincia di Perugia, ha permesso loro di abbattere ogni ostacolo da quarantena.
Non avrebbero mai pensato che la distanza e soprattutto la residenza in due regioni diverse potesse diventare un problema, fino a quando il Covid ha cambiato le abitudini dell’intera umanità.
La coppia ha rischiato infatti di dover interrompere la sua storia d’amore per “incompatibilità regionale”, ma ha dimostrato che il vero amore trionfa sempre e induce a trovare delle soluzioni efficaci.
Ed è proprio grazie al sentimento provato che Ilaria e Nicolas hanno pensato ad un metodo geniale per superare il problema. Come ricreare un momento romantico dopo quaranta giorni di quarantena rispettando le regole del governo italiano?
I due fidanzati hanno attuato un piano intelligente e hanno scelto uno sfondo paesaggistico unico un valico di montagna con balcone panoramico sulla Piana di Castelluccio che divide l’Umbria dalle Marche per far incrociare le loro braccia e far toccare le loro labbra.
Davvero un sentimento vero può superare ogni limite e confine e, sebbene il luogo o la distanza possa rappresentare un grande ostacolo, in questo caso è stato spettatore di cosa significa amare oltre ogni barriera.