Categorie
Incontri

Post lockdown: come reagiscono i single?

Statistiche post lockdown: la reazione dei single alla riapertura della fase 2 ribalta i luoghi comuni e testimonia un netto ritorno ai valori tradizionali

Restare chiusi in casa ha avuto i suoi pro e i suoi contro, soprattutto per tutti coloro che, vivendo il lockdown in solitudine ed isolamento, ha potuto sperimentare l’importanza dei valori più tradizionali.

Secondo un sondaggio condotto da un sito on line infatti sono moltissimi i single che, giunti alla fase 2, affermano di essere maggiormente propensi all’innamoramento e all’inizio di una relazione stabile.

Stando ai dati raccolti dal sito, per trovare la propria anima gemella anche nel periodo post lockdown, il 45% dei cuori solitari si rivolge ai siti di dating on line e coglie l’occasione per fare nuovi ed interessanti incontri.

La situazione di clausura forzata ha suscitato soprattutto nei single l’esigenza di ritornare ai vecchi valori e a dare maggiore importanza ai rapporti affettivi, preferendo approfondire le conoscenze fatte on line e organizzando un incontro reale.

Diversamente da quanto che di solito si pensi, ciò che è mancato di più ai single non è stato il sesso, bensì la famiglia, i rapporti affettivi, la vita sociale, i contatti, i momenti di svago e le uscite con gli amici; tutti fattori questi che hanno indotto la maggior parte delle persone a riflettere sul valore e sull’importanza delle relazioni sociali.

Nonostante tutto, infatti, più della metà dei single ha dichiarato e confermato di aver mantenuto un atteggiamento positivo e una maggiore concentrazione sulle priorità e i valori importanti della vita.

Insomma, per i single di oggi contano le emozioni autentiche, la voglia di costruire relazioni profonde, durature e intense e di coltivare solo ciò che può stimolare il buon’umore e alimentare la speranza.