Categorie
Notizie

Relazione di coppia: quanto influisce il peso corporeo?

Restare in forma fa bene a se stessi, ma influisce positivamente anche sul rapporto di coppia. Per non rischiare di compromettere la relazione, è meglio perdere peso

Capita spesso di mettere su qualche chilo di troppo a causa di una vita troppo sedentaria e di subirne gli effetti negativi nella quotidianità.

Va chiarito però che i chili di troppo possono influire negativamente sia sull’insicurezza del singolo, che su quella di entrambi i partner, compromettendo in questo modo la relazione di coppia.

Il sovrappeso non causa solo disagi a livello estetico, che comportano inevitabilmente delle insicurezze, ma genera anche problemi di salute, che possono diventare motivo di ansia e di preoccupazione all’interno del rapporto sentimentale.

I rischi personali si estendono così alla coppia, che a causa dell’aumento di peso è spesso soggetta ad incomprensioni e a litigi, ma che può anche avere effetti sulla sessualità, generando situazioni di disfunzione erettile.

Anche se la causa può essere attribuita a motivi psicologici e al profondo senso di inadeguatezza, spesso entra in gioco la componente fisica, che coinvolge il sistema endocrino e i vasi sanguigni, i cui parametri vengono modificati dalla presenza di grasso corporeo, compromettendo la funzione erettile.

A questo va aggiunto il caso in cui l’aumento di peso può abbassare i livelli di testosterone, l’ormone che regola il desiderio sessuale, provocaneso inevitabilmente un conseguente abbassamento del desiderio sessuale e un forte disagio durante l’atto sessuale.

Perché rischiare? Non è forse meglio perdere peso? È tempo di rimettersi in forma per amore!