Seppur solido, un rapporto di coppia può essere compromesso da specifici comportamenti che possono determinarne un periodo di crisi, o ancora peggio la fine della relazione stessa.
A volte è più facile dire basta e interrompere una storia anche dopo tanto tempo; ma altre volte è più opportuno fermarsi a riflettere sulle reali soluzioni da prendere per affrontare il momento di incertezza.
Quando una relazione lascia il segno infatti non bisogna mollare la presa e rischiare di iniziare un altro rapporto di coppia che non da alcuna sicurezza e che può rilevarsi un ulteriore disfatta.
Se ci si ferma a pensare a cosa sia andato storto o a quale possano essere le cose da cambiare invece si creeranno i presupposti per condurre avanti la relazione senza problemi.
Quando si ha la voglia di riaccedere la passione e di risolvere le crisi, occorre allora ricordarsi di tre cose fondamentali che bisogna evitare in un rapporto di coppia duraturo.
Affinché un rapporto già consolidato o appena nato possa continuare nella maniera più sana possibile è necessario tenere conto di alcuni aspetti importanti, come:
• non dare per scontato l’amore del proprio compagno/a, perché non è tutto oro quel che luccica e a volte può capitare che si è troppo sicuri di ciò che prova il partner, tanto da non leggere i segnali che preavvisano una crisi sentimentale. Bisogna piuttosto porre attenzione ai suoi gesti affettuosi del partner, perché un rapporto deve essere coltivato giorno per giorno;
• dire la verità, visto che un rapporto sano è basato sulla fiducia e che qualsiasi verità deve essere detta, anche se a volte è ammesso dire qualche bugia bianca solo per il bene della coppia;
• rispettare il partner e rendere partecipe l’altro di ciò che può infastidire, in modo da prendere ogni decisione insieme e da rafforzare il rapporto.
Sebbene siano solo 3 cose, questi passaggi sono fondamentali per far sì che la relazioni duri nel tempo, ma soprattutto che sia serena e poco conflittuale.
Un promemoria da terenere costantemente presente!