Il sentimento più complicato è di certo l’amore, quello che fa vivere, ridere, soffrire, ma che fa anche riflettere e dubitare se potrà durare o no nel tempo.
E la domanda sorge spontanea: esiste realmente il cosiddetto amore infinito? Quell’amore che vive per sempre nei cuori di due persone e che li fa battere?
I più scettici non credono a questa possibilità, anche se in certi casi si lasciano travolgere dalla forza di questo sentimento e si mostrano più propensi ad accettarne la durata.
Innanzitutto, nell’amore vero, un partner non cerca mai di cambiare l’altro. Anzi, si accettano le persone così come sono, corredate di pregi e difetti che mantengono sempre viva una relazione.
Una delle parole chiave dell’amore infinito è la sicurezza, che deve esserci nel rapporto per alimentare la serenità e che diventa sinonimo di fiducia nella persona che si ha accanto e con la quale si vorrà vivere per tantissimo tempo. L’amore infinito è così lo stare bene con l’altro: è una relazione che migliora la vita, capace di far scordare, anche solo per qualche breve momento, i problemi del quotidiano.
L’amore infinito non ha condizioni e, spesso e volentieri, può sussitere anche al di fuori di una relazione, visto che non si deve essere impegnati ufficialmente per vivere questa rara (ma non troppo) sensazione d’amore infinito. Alcune relazioni infatti sono costrette a cessare a causa di forze maggiori, ma non per questo, l’amore tra i due ex partner smette di esistere.
Questo amore sfida il tempo e le distanze, è semplicemente destinato a durare: passione, desiderio e tanta pazienza faranno il resto!