Quando si decide di intraprendere una relazione sentimentale, non va sottovalutato che il rapporto di coppia necessita di cure giornaliere e che bisogna prendersi cura sia del partner che di se stessi.
Nel tempo, continui conflitti e battibecchi possono generare delle crisi di coppia, ma imparare a gestirli è una soluzione adeguata per far durare la relazione e renderla più solida.
Se realmente si è interessati a mantenere il rapporto e a rafforzarlo, occorre modificare determinati atteggiamenti che si sono già rivelati nocivi in passato e che hanno compromesso il benessere della coppia.
Principalmente alla base delle questioni di coppia risiedono dei problemi di comunicazione: durante una discussione è importante prestare attenzione al tono di voce che si utilizza e cercare di appianare la questione per evitare che la situazione rischi di peggiorare.
Una delle cose da evitare assolutamente è quella di accumulare nella coppia dei conflitti non risolti. Questo potrebbe dare vita a numerose situazioni di recriminazione su azioni passate con il rischio di deteriorare il rapporto. Ogni questione deve essere risolta, se non si vuole ricadere in una spirale da cui sarà difficile uscire.
Nella coppia spesso uno dei due partner tende a fornire delle interpretazioni sbagliate del comportamento dell’altro. Lasciare chiarire il partner ed essere sempre aperti al confronto è meglio che lasciarsi andare a conclusioni affrettate.
La gestione dei conflitti di coppia prevede inoltre delle regole che, se stabilite e condivide da entrambi i partner, serviranno a valutare ogni situazione in modo più obiettivo e corretto, tenendo conto delle esigenze di entrambi.
Amore e pazienza indurranno poi a fare pensieri positivi, grazie ai quali la vita sembrerà più rosa!