Categorie
Incontri

“Safe is the new normal”: in amore è meglio prevenire

In amore, la sicurezza e la prevenzione non sono mai abbastanza e servono a vivere la sessualità senza alcun rischio: ecco perché è importante preservarle

“Safe is the new normal” è il nuovo slogan lanciato per sensibilizzare a vivere la sessualità in modo sicuro e protetto e per fare attenzione ai rischi che ne possono conseguire.

L’appello lanciato ai giovani e meno giovani in materia di sessualità vuole dissuaderli dal ritorno alle abitudini del passato, proprio ora che l’emergenza sembra scemare e lascia qualche speranza. Attenzione però al rischio che resta in agguato e alle norme di sicurezza che non devono essere dimenticate!

Recenti ricerche hanno mostrato che molti ragazzi non usano correttamente il preservativo e che nell’intimità non seguono le disposizioni anti contagio. In un momento di massima attenzione globale sul tema della salute pubblica vengono così denunciati gli scorretti comportamenti sessuali di una buona fetta della popolazione.

Già il professore Galli, esperto di malattie infettive presso l’ospedale Sacco di Milano, aveva messo in guardia l’opinione pubblica sul problema, proponendo un breve elenco di buone pratiche.

L’uso del preservativo può infatti essere determinante per prevenire malattie a trasmissione sessuale, ma solo se usato correttamente. Il professore Galli invita inoltre a rivendicare il proprio diritto all’autotutela e incoraggia un’informazione più oculata sul tema della sessualità.

Solo se la sicurezza diventa normalità, la salute di tutti potrà essere preservata!