Un posto di rilievo nell’organizzazione di un matrimonio è occupato dalla location nella quale le nozze vengono celebrate e soprattutto nella quale si svolge il ricevimento.
Una delle mete più gettonate è rappresentata dall’ Italia, con le sue grandi città d’arte, con i suoi suggestivi paesaggi e soprattutto con i suoi variopinti panorami, immersi tra le perfette linee montuose e i sinuosi scenari marittimi. Ed è questo che attira sempre più turisti da varie parti del mondo, interessati a tali bellezze naturali. Molti di questi visitatori scelgono, poi, la loro meta delle vacanze come location per le loro nozze.
Cosa, infatti, c’è di più romantico di una città italiana per il giorno del “si”? Per questo motivo, sono sempre più gli stranieri che decidono di spostare le proprie nozze nelle nostre città nazionali. Da uno studio dell’ Osservatorio giornalistico internazionale, infatti è venuto fuori che l’8% dei turisti che vengono in Italia, ritorna poi per i preparativi e per celebrare il proprio matrimonio o per la propria luna di miele. L’indagine ha potuto, così, evidenziare l’efficienza dei servizi turistici offerti dal paese, che come un vero wedding planner, supporta i futuri coniugi nell’iter dell’organizzazione, direttamente sul territorio nazionale. A questo contribuiscono anche diverse agenzie di viaggi italiane, specializzate nel settore e capaci di avverare il sogno di molte coppie.
Tra le città preferite rientrano Venezia e Verona, seguite dalla Toscana e dal suggestivo e variopinto sud Italia, che con le Isole, offre relax e soprattutto sfondi da cartolina. Se poi si aggiungono anche la costiera Amalfitana e le importanti città come Roma, Firenze e Portofino, la scelta varia e si amplia. E dopo il matrimonio, “per il ciclo a volte ritornano”, sono sempre numerose le coppie straniere che rientrano in Italia o per una semplice gita o per festeggiare altri speciali eventi e immortalarli, così, nel posto che ha visto nascere la loro unione.
Volgendo lo sguardo indietro nel tempo, si può ricordare che tale consuetudine è nata grazie alla scelta di molte celebrità straniere, che hanno deciso di convolare a nozze in posti famosi d’Italia. Ritenendo infatti che i castelli medievali, o i giardini rinascimentali, o ancora i sfarzosi saloni di signorili palazzi e di principesche chiese potessero suggellare i loro rapporti, diverse coppie di Vip hanno celebrato il giorno speciale in Italia, creando una vera e propria moda. E voi che città italiana o quale importante luogo scegliereste per le vostre nozze?