Categorie
Notizie

Post lockdown: aumenta il desiderio di genitorialità

Il lockdown ha modificato le abitudini e i gusti degli italiani che ora nella fase 3 si sentono finalmente pronti a diventare genitori e a mettere su famiglia

Nonostante tutte le incertezze, anche dal punto di vista economico, il lockdown ha registrato una netta impennata del desiderio di natalità degli italiani.

Tra i mesi di giugno e luglio, infatti, si è registrato un aumento del 20% di coppie che, spinti dal desiderio di genitorialità, si sono rivolte ai centri di fecondazione assistita.

L’isolamento dovuto alla pandemia e la convivenza forzata hanno risvegliato un desiderio di famiglia che, complice la vita frenetica ed i ritmi serrati ai quali si era abituati, avevano sopito.

Le giornate scandite da ritmi più lenti e la maggiore attenzione che è stata riservata ai propri nuclei familiari hanno, in qualche modo, evidenziato eventuali lacune presenti nel proprio quadro affettivo.

Ed è così che la percezione di priorità è stata modificata e si è avuto modo di capire che, se da un lato si può vivere, tutto sommato, senza essere proiettati solo ed esclusivamente sulle carriere personali, dall’altro ognuno sente l’esigenza di allargare la propria cerchia affettiva e di dedicare un pensiero ai figli e il proprio tempo a quelle che sono le cose più profonde ed emozionali della vita, potendo rinunciare con relativa serenità a qualche aspetto materialistico della realtà.

Un desiderio che vale la pena avverare!