Ancora oggi amore e sesso sono considerati come due aspetti distinti e separati della relazione sentimentale; come due eventi che non possono sussistere nello stesso momento.
Il sesso è un desiderio votato a impulsi anche molto forti, spesso legati all’attrazione fisica esteriore più che a quella mentale, sebbene anche questa possa svolgere un ruolo importante. Tuttavia, sebbene esso non richiede quegli elementi legati all’amore, non li esclude a priori, ma li considera come parte insita nella relazione.
É ovvio che due persone debbano comunque provare attrazione l’una per l’altra, com’è ovvio che l’amore richiede sguardi, parole, attenzioni e tenerezze che non sono necessarie durante il mero sesso, ma che rappresentano spesso i suoi preliminari.
Il sesso è fatto di scambi fisici come l’uso della lingua, ma anche di tutti quei gesti che riescono a travolgere con il loro effetto provocante; così come accade nell’amore, in cui il bisogno di esprimere tenerezza e delicatezza assume un ruolo trasportante sia nell’uomo che nella donna, che acquisiscono sicurezza in se stessi grazie alla consapevolezza di essere corrisposti.
Come capire se l’amore ha superato la fase iniziale?
Sarà possibile comprendere se è amore o meno solamente con il tempo, quando condividere la quotidianità insieme a una persona riempie tanto quanto un primo incontro e un rapporto sessuale.