Categorie
Notizie

Coppia di fatto: ecco le novità legislative

La legge riconosce la convivenza delle coppie di fatto, un traguardo importante per tutti coloro che credono nella famiglia, ma non si riconosce nell’unione coniugale

È stato firmato a Verona il primo contratto che sancisce la convivenza delle coppie di fatto e che ne riconosce e ufficializza la convivenza.

Si tratta della Legge n.76, varata il 20 maggio 2016 ed entrata in vigore il 5 giugno 2020, la quale riconosce le convivenze di fatto tra individui maggiorenni con legami affettivi e di reciproca assistenza che non abbiano alcuna unione di matrimonio, civile o di parentela.

Questo tipo di contratto è utile per regolare anche eventuali rapporti patrimoniali sussistenti tra i due conviventi e deve essere messo per iscritto sotto forma di scrittura privata autenticata da un avvocato o da un notaio, i quali devono spedire tutto al Comune di residenza entro 10 giorni, o di atto pubblico che certifichino la sua conformità all’ordine pubblico e alle norme imperative.

Questo tipo di contratto può essere firmato da due persone maggiorenni unite affettivamente, che non siano parenti, unite civilmente o in matrimonio. Per apporre le firme è sufficiente prendere un appuntamento con il Comune al quale presentare la dichiarazione anagrafica, compilata in ogni sua parte, con apposito modulo.

La legge prescrive inoltre l’annuIlamento dello stesso contratto, che può essere rescisso per volontà di una o di entrambe le parti e per motivi dimostrabili.