In questi tempi di ristrettezze economiche, molte coppie si trovano a dover far fronte a problemi come disoccupazione o mancanza di denaro.
Temi che sempre più spesso sono motivo di discussioni e di incomprensioni nella coppia, che distoglie l’attenzione sulla relazione sentimentale.
A tal proposito, l’Università del Wisconsin ha sottoposto 100 coppie a un test di due settimane, durante le quali hanno dovuto tenere un diario dove avrebbero riportato le cause di ogni crisi di coppia.
Dalle risposte ottenute, gli esperti hanno riscontrato che la maggior parte delle coppie è in crisi a causa di problematiche legate al denaro, alla sua disponibilità e al timore di non poterne spendere a piacimento.
Non concorde, però, Erich Kirchler dell’Università di Vienna ha sottoposto altre 40 coppie allo stesso test, estendolo ad un anno: dalle risposte è merso che per quelli che hanno redditi alti il denaro non rappresenta un problema, quanto piuttosto lo è il tempo che il troppo lavoro nega alla famiglia.
Viceversa, alle altre coppie ciò che importa realmente è la libertà offerta dal denaro, che riesce a sollevare dalla paura delle bollette, ma senza che la sua origine sia una ragione superiore alla famiglia.
Un privilegio di cui pochi godono, un’utopia per molti, i quali però possono consolarsi nel sapere che non è sempre corretto dire che il denaro dia la felicità.