Dopo un’estate di restrizioni e di limitazioni, per molte persone è già arrivato il tanto temuto rientro dalle vacanze e il traumatico ritorno a lavoro.
Ciò che spaventa più di tutto è lo stress da routine che toglie tempo e spazio da dedicare agli hobby, al tempo libero, ma soprattutto al relax.
In effetti il pensiero legato alla necessità di ritornare alla monotonia delle attività quotidiane può essere causa di ansia e stress e spaventa chi preferirebbe starsene in vacanza tutto l’anno.
Per non vivere male la nuova stagione e affrontare la routine in modo spensierato e meno stressante è importante imparare a gestire il ritorno a lavoro in 3 passi.
1- Innanzitutto bisogna affrontare questo evento quanto più possibile a mente fredda e pensare che ci saranno altre occasioni per trascorrere del tempo in totale relax con le persone care e altri momenti spensierati da condividere con gli amici.
2- È importante sfruttare i momenti di svago per organizzare eventi piacevoli o uscite divertenti, che offrano l’opportunità per staccare dallo stress quotidiano e per non pensare al lavoro.
3- Anche se all’inizio il ritorno sembrerà difficile da tollerare, si può sempre cercare di renderlo più semplice assumendo un atteggiamento rilassato e maggiormente positivo: qualche tecnica di rilassamento efficace potrà ritornare utile!