Restare in forma in periodo di pandemia è possibile; basta adeguarsi alle nuove tendenze e al cambiamento che è ancora in corso nella società.
Dopo il lockdown, le scelte e i gusti di tutti hanno subito un ridimensionamento, che ha interessato molti ambiti della vita quotidiana e che ha influenzato i gusti di molte persone.
La quarantena forzata ha aumentato i livelli di stress e ha colpito il benessere mentale di chi è stato costretto a mutare la propria routine e che ora preferisce ritrovare il proprio equilibrio psicofisico piuttosto che riprendere le vecchie abitudini.
È il caso questo di coloro che alla allenamento in palestra hanno preferito la meditazione guidata anti-stress, che può aiutare a togliersi di dosso la fatica e la disperazione tipiche di questo periodo e che permette anche di abbassare i livelli dell’ormone cortisolo nel sangue.
Rispetto alla palestra infatti la meditazione casalinga o da luoghi solitari viene scelta da chi vuole recuperare le energie mentali e che permette la contemplazione della calma e della tranquillità.
Ritornare in forma meditando serve a prendersi cura sia del corpo che del proprio spirito.