Le conseguenze della pandemia da virus sono ancora evidenti nella società, condizionata non solo dal timore del contagio, ma soprattutto dal repentino mutamento di stili di vita.
Tra lockdown, smart working e quarantena, sono molte le persone che hanno assunto un nuovo modo di vivere, che non è sempre positivo e salutare per la mente e per il fisico.
Tra le tante cose, anche la qualità del sonno è stata compromessa e ha risentito degli effetti della pandemia: in tanti non riescono più a dormire bene, avvertendone il disagio nella loro vita di tutti i giorni.
Per vivere a pieno ogni giornata e trascorrerla in modo sereno e vitale, occorre riposare bene ed è per questo che è opportuno mantenere la calma e pensare positivo anche quando sembra che gli eventi vadano in modo diverso da come si vuole.
È importante inoltre rispettare i vari cicli biologici, del sonno, della nutrizione, dell’attività: stare in regola, prima di tutto con sé stessi, aiuterà a ritrovare il benessere e addormentarsi prima.
E anche se ancora si conterà qualche pecorella, con tempo e pazienza anche questa resterà solo un ricordo passato!