Categorie
Tendenze

Covid: anche i matrimoni si adeguano

Il matrimonio “s’ha da fare” anche in tempi di Covid e di quarantena. Qualche sacrificio qua e là e il sogno di molte coppie si realizzerà nel rispetto delle regole

Dopo il blocco del settore dei matrimoni registrato durante il lockdown che ha paralizzato numerosissime aziende italiane con danni economici considerevoli, si ritorna ora a parlare di regole e di restrizioni.

Terminata quella fase di isolamento forzato, il settore delle cerimonie è ripartito adottando alcune procedure di sicurezza contro il virus, permettendo di celebrare e di festeggiare le nozze di molte coppie.

Gli innamorati che hanno voluto coronare il loro sogno sono scesi a compromessi e si sono adeguati alle normative del periodo. Ma cos’è cambiato?

Nel rispetto delle regole infatti il numero degli invitati è drasticamente diminuito e le cerimonie sono diventate molto più intime e sobri: le location con ampi spazi offrono l’opportunità di festeggiare, mantenendo le distanze tra gli invitati e preservarli dal contagio, mentre la torta nuziale ha lasciato il posto ai dolci monoporzione, rimanendo solamente un simbolo per fare qualche foto ricordo.

Comodamente da casa, i futuri sposi possono organizzare il matrimonio e scegliere arredi, elettrodmestici e lista nozze tramite webcam, messa a disposizione da negozie e da showroom per agevolare l’acquisto in tempi di Covid.

E per i più timorosi, c’è l’opzione delle nozze on line, un modo alternativo per festeggiare un momento così unico senza dover per forza rimandare in vista di un probabile secondo lockdown.

E allora non resta che dire: Viva gli sposi!