Categorie
Incontri

Sessualità libera: cosa ne pensavano gli antichi Egizi?

Spesso bisogna guardare al passato per comprendere gli equilibri originali dell’essere umano, soprattutto sulla sfera sessuale: questo è quello che insegna la storia

Le battaglie sulla libera sessualità sono oggi all’ordine del giorno, alimentate dai tabù che sono ancora diffusi nel mondo e che generano dubbi e tanta reticenza.

Ognuno dovrebbe essere totalmente libero di esprimere il proprio orientamento sessuale e di non venir per questo deriso e schernito né tantomento, molestato e perseguito.

Questo dovrebbe essere un dato di fatto, visto che anche gli antichi Egizi la pensavano allo stesso modo. Nella loro antica società, la libertà di pensiero permetteva a tutti di poter vivere la propria sessualità in modo più sereno di quanto non accada oggi.

È stato difatti trovata proprio in questi giorni una delle più storiche testimonianze di omosessualità che si fosse mai scoperta nella storia: un murale funerario di 4400 anni fa ritrae una coppia di uomini, due servi adetti alla cura delle mani dei reali, in procinto di baciarsi. Il fatto che i due uomini vennero sepolti assieme pare confermare il loro rapporto amoroso.

Questo dovrebbe servire da stimolo a tutti coloro che hanno ancora dei dubbi, ma vorrebbero scoprire la propria sessualità: ogni occasione non deve andare persa e ogni incontro può essere quello giusto per fare esperienza e per dimostrare a se stessi quanto si vale.

E allora è meglio dar retta agli Egizi o no?