Mantenere la distanza degli altri è forse una delle soluzioni migliori per non diffondere il Covid, ma non è sempre la scelta adeguata alle esigenze di tutti.
Se per alcuni la presenza delle altre persone è fondamentale, per molti invece è opportuno ritagliarsi un momento per sé e per il proprio benessere psicofisico.
A chi afferma che il lockdown abbia paralizzato anche i rapporti sociali, gli amanti dell’isolamento rispondono il contrario, convinti dell’importanza di evitare gli incontri ravvicinati per non diffondere il virus.
Durante la quarantena questi soggetti hanno avuto infatti occasione di riscoprire sé stessi, dedicandosi alla cucina, all’esercizio fisico, alla meditazione o semplicemente al relax, dando così l’opportunità a tutti di rallentare il passo in un mondo che va troppo in fretta.
A chi preferisce isolarsi lo stop anticonagio non fa paura, proprio perché è ricco di benefici per la loro sfera psicologica, il cui equilibrio non è stato destabilizzato da quelle stesse ansie, da quei pensieri e da quei timori che invece hanno stravolto la vita di molti altri.
A differenza di questi infatti, attraverso la quarantena, in molti hanno approfittato per dedicarsi ad attività lavorative differenti, per organizzare meglio la propria giornata e gli impegni, scoprendo la chiave giusta per trascorrere le giornate interminabili.
Anche i rapporti famigliari hanno giocato un ruolo fondamentale, dando così la possibilità a molti di trascorrere le giornate con le persone care, alle quali dedicare una bella frase, e di riscoprire il reale valore di tutte quelle piccole cose che quotidianamente, per vari motivi, vengono messe da parte.