Chi cerca l’anima gemella o vuole conoscere nuove persone si rivolge al web e si affida a siti di incontri online, utilizzando lo spazio per inserire informazioni personali.
E per farsi conoscere si punta sulla foto o sui particolari che contraddistinguono il proprio carattere, sugli hobbie o sui propri gusti, omettendo spesso ciò che potrebbe interessare anche a chi sta dall’altra parte.
Le affinità sono importanti, come dimostra anche un recente studio di sociologia che ha evidenziato come gli amanti degli animali e soprattutto i proprietari di cani abbiano maggiori possibilità di fare nuovi incontri.
Mentre nella vita virtuale infatti è piacevole conversare sul proprio amico a quattro zampe e scambiarsi idee, opinioni ed esperienze. Ma anche nella vita reale è interessante intrattenersi con chi ha un cane e condivide la stessa passione.
I proprietari che escono con fido per la passeggiata quotidiana hanno più possibilità di fare nuove amicizie, rispetto a chi non ha animali domestici e di iniziare un discorso con chi non ha paura, ma anzi apprezza la presenza del cane. Una piacevole ed intrigante scusa questa per rompere il ghiaccio con una persona sconosciuta, anche solo con una carezza oppure un complimento che il nuovo incontro potrà rivolgere al fidato animale.
L’incontro casuale non deve restare isolato: quando si conosce una persona che suscita interesse, fido può diventare il pretesto per organizzare un appuntamento quotidiano (magari in un parco) nel quale passeggiare con i propri animali e conoscersi meglio.
Per superare l’imbarazzo iniziale è consigliabile partire con alcuni argomenti comuni, come il carattere del cane o le sue abitudini, per instaurare poi una conoscenza più personale.
Un vero amico a quattro zampe non deluderà mai!