La vita da single è uno stile che sta rivoluzionando l’economia, con prodotti monoporzione che alimentano un giro di affari di miliardi di dollari.
Nelle grandi metropoli i single hanno superato notevolmente le coppie e le famiglie, attirando l’interesse di molte aziende, che propongono sempre più prodotti destinati a una sola persona.
Una tendenza che si può notare non solo al supermercato con confezioni di prodotto monoporzione, ma anche nell’ambito di elettrodomestici, stoviglie e accessori per la casa in formato ridotto. Inoltre, non mancano le auto elettriche monoposto e servizi dedicati ai single.
Le potenzialità di acquisto di coloro che vivono soli, celibi e nubili, sono state confermate anche lo scorso 11 novembre, quando in occasione del Single Da, sono stati spesi circa 70 miliardi di dollari.
Cifra che permette di capire come sono passati i tempi del paghi due e prendi tre o dei carrelli pieni di confezioni multipack e come oggi la vita da single sia il vero motore dell’economia.
Sono molte le aziende che hanno recepito il messaggio e hanno adeguato la loro offerta, prendendosi cura del single e proponendo prodotti in formati ridotti, appositamente disposti in scaffali dedicati ai nuclei monofamiliari.