Anche il Nevada si adegua e dice sì i matrimoni gay, ora legalizzati dalla sua Costituzione e tutelati dalla legge americana per la prima volta a livello nazionale.
A richiedere la legalizzazione dei matrimoni tra soggetti dello stesso sesso sono stati i cittadini, che hanno chiesto alle autorità competenti di rivedere la legge che prevedeva che il matrimonio fosse solamente tra uomo e donna.
Si tratta di una revisione che consente la protezione delle unioni gay, nonostante questa legge dovesse cambiare a livello federale.
Era da molti anni che a Las Vegas non potevano celebrarsi matrimoni fra persone dello stesso sesso, a causa del divieto sancito nel 2002.
Ma grazie al referendum in concomitanza con l’Election Day in Nevada, i cittadini si sono espressi sulla questione e hanno votato in maggioranza. Ben due terzi dei cittadini del Nevada si sono espressi a favore di questa legge, testimoniando una battaglia che va avanti già dal 2002.
Il Nevada, dunque, risulta un vero e proprio apripista, per tutti gli altri Stati, per le nozze gay e spera ora che anche i suoi vicini possano comprenderne il valore legale e sociale.