Stare in casa, limitare le interazioni sociali, vivere con la paura di potersi infettare sono tutti aspetti che turbano profondamente la mente delle persone.
Non a caso in questo periodo sono aumentati esponenzialmente i casi di ansia, depressione, aggressività ed attacchi di panico.
Stati d’animo che non devono compromettere l’agire quotidiano né far pensare che non esista alcuna soluzione: anzi!
Un ottimo rimedio a ciò è la meditazione anti-Covid, uno strumento per certi versi differente dalla solita pratica meditativa, che permette di distendere sia la mente che il corpo e non pensare alla negatività del virus.
Basta pensare che ben il 20% della popolazione italiana la pratica regolarmente per contrastare gli effetti negativi provocati dalla pandemia sul benessere psicofisico e per ritornare a vivere in modo normale e tranquillo.
La meditazione, infatti, offre un ottimale stato di calma, di rilassamento, pace interiore, allontana tutti i pensieri negativi che affollano la mente.
Inoltre, praticarla con costanza permette di ottenere benefici duraturi nel tempo dal punto di vista fisiologico, come il vivere più equilibrati, maggiore resistenza allo stress e stato di benessere generale.
Un nuovo stile di vita che non sarà facile mollare!