Sono molti i single che vivono soli e che cercano di affrontare con le loro forze la particolare sensazione di clausura dettata dai continui lockdown.
Pur resistendo o mostrandosi forti e sicuri agli occhi altrui, esistono persone che ad un certo punto cedono e mollano la presa.
Sono quei soggetti che hanno bisogno di una semplice parola di conforto, un abbraccio o un saluto veloce, gesti carichi di interesse e di comprensione.
In certi casi, il senso di chiusura smorza la fantasia, la creatività e l’immaginazione, che non bastano e devono essere colmati con qualcosa di concreto: ecco perché è importante prendersi cura dei single, anche di chi afferma di non aver bisogno degli altri.
Se si vuole essere d’aiuto, basterà scambiare due parole guardandosi negli occhi anche attraverso uno schermo: mettersi nei panni di chi non ha nessuno al suo fianco è importante soprattutto in questi periodi di festività.
Non bisogna dare nulla per scontato e anche quando il single dice di stare bene è meglio tirarlo su di morale o renderlo partecipe di un evento importante o di qualcosa che possa distoglierlo dai pensieri negativi.
Un appuntamento on line può diventare una sana abitudine da condividere con chi sa ascoltare e apprez l’aiuto e l’interesse.
Un incontro virtuale per aiutare un single; un’occasione per crescere e aprirsi a chi ne ha davvero bisogno!