Al di là delle più gravi conseguenze di questa pandemia, ci sono altri aspetti che, seppur di minore importanza, non vanno trascurati: uno tra questi è quello che riguarda le relazioni.
In periodo di crisi e di emergenza sanitaria, dove l’incertezza è all’ordine del giorno sono soprattutto i single a correre il rischio di restare completamente soli o isolati.
Sebbene esistano molteplici occasioni virtuali per conoscere nuova gente e per comunicare con il resto del mondo, scegliere di non avere un partner accanto può essere una opzione non conveniente in periodo di pandemia e soprattutto di festività.
Proprio quando c’è più bisogno di stare con gli altri, di rivolgere e ricevere affetto e attenzione, di offrire sostegno e di accettarlo è utile aprirsi e condividere spazi e tempi con chi potrebbe comprendere stati d’animo ed emozioni.
Per non rischiare di pentirsi, di soffrire la solitudine, i continui o sporadici sensi di angoscia e i rimorsi per il passato, è consigliabile ad ogni single fare nuovi incontri e interessarsi di quelle nuove conoscenze che possono offrire un momento di relax mentale.
Quando la lente distorta della solitudine può suscitare e alimentare sensi di colpa per aver chiuso una relazione in passato o per non aver colto un’occasione sentimentale importante, occorre riflettere e agire, conndividendo il tempo con altri single che sono alla ricerca di piacere e di serenità.
Un incontro può deludere sì, ma chi ha detto che non potrà permettere di cambiare vita?