A volte può accadere di aver bisogno di scrivere le cose per poterle ricordare e e di affidarsi alla tecnologia per non dimenticare degli eventi importanti.
Anche affidandosi alle innovative app o a dispositivi efficaci, è importante tenere allenata la mente per non rischiare di dipendere dagli strumenti tecnologici.
Se è davvero arrivato il momento di farcela con le proprie forze, ecco i 3 modi per allenare la memoria.
Giuseppe Iannoccari, neurologo di Milano, sostiene che per riprendere il controllo della memoria è necessario limitare l’uso degli strumenti che sostituiscono il nostro cervello e mostra tre consigli utili per riattivarlo.
Innanzitutto occorre riposare bene e a sufficienza, un aspetto molto importante per rilassare i nervi e i pensieri, visto che è proprio durante la notte che le memorie vengono consolidate.
Far ginnastica con la mente vuol dire limitare tutti quei dispositivi che sostituiscono la memoria umana: per esempio, quando si va a fare la spesa, bisogna provare a ricordare ciò che manca senza leggere una lista e comprare meccanicamente; o si può provare a ricordare il numero di telefono della persona a cui si telefona di più senza usare la rubrica del cellulare.
L’alimentazione contribuisce allo sviluppo della memoria e una dieta equilibrata favorirà benessere o al cervello. Pesce, alici, salmone e frutta secca aiutano la memoria e garantiscono l’attività.
E allora non resta che dare inizio all’allenamento!