Categorie
Tendenze

Cibo e Covid-19: quali le tendenze del 2021?

Come cambieranno le abitudini alimentari di tutti in conseguenza della pandemia del Covid-19? Qualche previsione per il 2021 aiuterà a chiarirsi le idee

Il Covid-19 ha modificato le abitudini culinarie ed alimentari di molte persone, sia perché ha spinto molti a mettersi ai fornelli, sia perché ha indotto altri a cambiare il loro modo di mangiare.

Se però questo ha rappresentato il quadro generale del 2020, quest’anno nuove tendenze influenzeranno la vita di chi crede ancora nell’importanza del cibo.

Il 2021 registrerà sicuramente qualche cambiamento, che sarà maggiormente visibile sulle tavole di una buona parte degli italiani, ma anche su quelle internazionali.

Tra le novità ci saranno sicuramente le uova vegane, prodotte senza alcuna gallina, confermando la tendenza ad escludere sempre di più gli animali e i suoi derivati dalla catena alimentare. Questo innovativo alimento è un composto di fagioli verdi indiani, ceci e soia, che riproduce fedelmente non solo l’aspetto, ma anche il sapore di un uovo vero.

Per quanto riguarda le bevande, quelle in lattina stanno sostituendo sempre di più le bottiglie in plastica, dato che l’alluminio è completamente riciclabile se recuperato in maniera corretta.

Infine, da quest’anno, è nata la moda di acquistare pasti pronti direttamente dagli chef stellati, dando inizio ad una tendenza propria della pandemia di Covid-19, che ha portato alla creazione di nuove strategie in ambito delivery.

Ma soprattutto che offrirà un contributo concreto all’economia!