Nonostante la diffusione dei vaccini faccia ben sperare su un’accelerazione della fine della pandemia, è importante non abbassare la guardia e mantenere le dovute precauzioni che fino ad ora sono state seguite.
L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha specificato proprio questo e ha diffuso un messaggio di sensibilizzazione attraverso il direttore delle emergenze Mike Ryan.
A causa delle festività natalizie molta gente si è incontrata, portando ad un aumento dei contagi in diversi Paesi e compromettendo molti dei risultati ottenuti contro la diffusione del contagio da Covid-19.
Anche se la distribuzione e la somministrazione dei vaccini procede in modo regolare, secondo l’OMS tutta non bisogna assolutamente considerare la battaglia già vinta: infatti solo fino a quando una percentuale considerevole della popolazione mondiale sarà vaccinata, si potrà assistere ad un vero ritorno alla normalità.
Mike Ryan ha insistito sull’importanza delle precauzioni imposte con l’avvento del Coronavirus, invitando tutti ad evitare il più possibile gli spostamenti, a lavarsi spesso le mani, a mantenere la mascherina e, soprattutto, a rispettare sempre il distanziamento sociale.
Inoltre, l’OMS ha specificato come delle eventuali varianti del virus ad oggi non risultino determinanti nel quadro pandemico, in quanto l’efficacia del vaccino non dovrebbe mutare in tal senso.
L’unica soluzione, per il momento, è continuare ad attenersi alle indicazioni degli esperti.