La gelosia può essere considerata una medaglia a due facce differenti se si tiene conto sia dei suoi effetti pro che dei suoi effetti contro.
Quando si prova un sentimento forte per un’altra persona è spesso inevitabile che ci siano momenti in cui si provi gelosia per delle attenzioni indirizzare a qualcun altro.
Probabilmente si tratta del motivo di litigio per eccellenza all’interno della vita di coppia; anche se una giusta dose di gelosia può far piacere al partner, può generare compiacenza, o semplicemente dimostrare in maniera palese il sentimento che si prova.
In sostanza, è bello sapere che una persona voglia l’altra tutta per se ed è per questo motivo che occorresfruttare sia i pro che i contro di questo particolare sentimento.
Per quanto possa compiacere in forme lievi, la gelosia spesso porta a discussioni brusche e spiacevoli, mostrando debolezze e lati del proprio carattere assolutamente negativi. In questi casi bisogna fermarsi a riflettere sui propri difetti e su come migliorare il proprio atteggiamento in base alle singole circostanze.
La gelosia all’interno di una coppia nasce essenzialmente da un insieme di insicurezze, sopratutto legate alla persona che la prova: meglio allora sfruttare l’occasione per acquisire fiducia e sicurezza.
Per non perdere la persona che si ama p’uò essere utile anche parlarne insieme ed utilizzare il dialogo come medicina e momento costruttivo.