Categorie
Consigli

Come gestire le incomprensione e prevenire i litigi

Gestire le incomprensioni e i litigi che spesso si vivono in un rapporto di coppia può generare stress e malessere: ecco perché è meglio saper gestire le incomprensioni

Una costante che alimenta i litigi all’interno di una coppia è sicuramente la voglia di dar voce alle proprie ragioni ed emozioni, convinti di essere nel giusto.

Ovviamente, la stessa percezione riguarda entrambi i partner ed è per questo che evitare lo scontro verbale in alcune circostanze sembra davvero impossibile.

A volte, se proprio non si riesce a scongiurarne il rischio, è meglio litigare bene e in modo costruttivo. Ma nella maggior parte dei casi è più adeguato rinunciare e limitare le occasioni.

Un modo per cercare di limare lo scontro e mantenere la calma è quello di avere il coraggio di tornare sui propri passi: se durante il litigio una dei due riesce a frenare, placare i toni e ad andare incontro al pensiero del proprio partner, non c’è discussione che tenga, ma solo il ritorno alla quiete.

Spesso motivo di litigi accesi sono le varie sfaccettature del carattere di una persona, non solo per il motivo stesso della discussione, ma sopratutto per la gestione del confronto stesso.

Secondo uno studio della dottoressa Samantha Rodman, aver vissuto in famiglia litigi molto veementi, forti e bruschi, nel corso sopratutto della nostra infanzia, potrebbe portare a gestire tali circostanze alla stessa maniera.

L’obbiettivo quindi deve essere proprio quello di imparare a gestire questo lato negativo del proprio carattere evitando il suo ripercuotersi nella vita di coppia.