La diffusione dello smart working come nuova modalità di lavoro da casa ha cambiato le regole della moda e ha imposto un outfit più casalingo.
Per tutti coloro che non hanno più necessità di cambiare abito per andare in ufficio è arrivato il pigiama style, riconosciuto come una tendenza che si sta affermando in differenti ambienti, grazie al connubio praticità e comodità.
Basta poco per notare come il termine “pigiama” sia il più ricercato sui motori di ricerca e, ora più che mai, costituisca uno dei prodotti più venduti dai negozi specializzati o on line da chi tiene molto alla moda e allo stile.
Ci si può sbizzarrire e, così come prima si era abituati a cambiare vestiti quotidianamente, ora si potrà optare tra le varie combinazioni di tessuti, colori e aspetti diversi, scegliendo tra i diversi pigiami presenti nell’armadio.
Il pigiama style si contende oramai il titolo con il WFH (work from home) style composto per lo più dal pantalone della tuta e un comodo felpone con il cappuccio. Entrambi sono outfit comodi, ma bisogna ammettere che il pigiama style è molto più fashion.
Se ne sono accorte anche le grandi firme che, al Pitti Uomo 2021, hanno presentato intere collezioni dedicate al PJ style, lanciando in passerella la tendenza delle long john, a tutti gli effetti le classiche braghe di lana.
L’argomento è trend topic e senza dubbio ci saranno evoluzioni interessanti. In fondo un pigiama stiloso è un ottimo biglietto di presentazione per una diretta o una videochat, non credete?