Una relazione sana ha delle caratteristiche imprescindibili, che la rendono unica e che non suscitano alcun dubbio nemmeno in periodi di emergenza mondiale.
Qualche diffidenza può nascere soprattutto nei confronti delle nuove conoscenze, anche di quelle che si mostrano a intraprendere qualcosa di serio e di stabile. E ciò accade quando si resta feriti da una relazione passata o quando non si ha fiducia nella persona che si sta conoscendo.
Lasciarsi andare vuol dire aprire la mente e stabilire se il nuovo incontro può dar vita ad un rapporto sano o viceversa è presagio di una storia occasionale. Ecco perché è utile riflettere su alcuni punti!
Se entrare in contatto con la nuova conoscenza fa star meglio e suscita delle sensazioni positive, allora meglio abbassare la guardia e distendere i nervi.
Fidarsi degli altri contribuisce anche a migliorare l’autostima e stare con qualcuno che sa apprezzare sia i pro che i contro dell’altro vuol dire imparare ad acquisire sicurezza in se stessi e
Trascorre del tempo di qualità invece di tentare riempie la vita di ognuno di gioia, momenti felici e soprattutto di ricordi piacevoli che è sempre bello ripercorrere insieme.
Una volta acquisito il giusto grado di sicurezza, è importante non aver paura di esprimere i propri sentimenti o i pensieri, che dimostrano la fiducia nell’altro e la volontà di condividere anche un po’ della parte più intima.
E poi credere negli stessi valori per costruire un progetto di vita insieme è fondamentale, come avere interessi comuni e svolgere attività insieme, soprattutto quando il distanziamento insegna il contrario.