Fare attenzione su Internet dovrebbe essere una prerogativa per tutti, considerando i rischi che si celano e che non vanno sottovalutati, ma nemmeno presi troppo sul serio.
Come si dice “fidarsi è bene e non fidarsi è meglio”, anche se a volte occorre solo apriere gli occhi e capire chi è in realtà l’interlocutore con il quale si sta conversando o che si sta tentando di conoscere.
Per difendersi da possibile truffe on line o via telefono è importante acquisire maggiori informazioni possibili e inizialmente limitare le confidenze o le parole.
È molto facile imbattersi in telefonate o email misteriose, che rischiano di mettere in situazioni pericolose; così come può capitare di cadere in tentazione e lasciarsi prendere dalla voga di conquistare quella determinata persona.
Innanzitutto è bene verificare l’attinenza di un profilo o di un numero di telefono e utilizzare la rete Internet per scovare maggiori dettagli. In questi casi è importante sapere anche il luogo e l’origine di quel determinato utente/interlocutore e comprendere il reale motivo del contatto.
Non dare mai nulla per scontato è di estrema importanza, soprattutto per mantenere il giusto grado di lucidità e capire se si ha a che fare con una voce pre-registrata o si tratti di una foto o profilo finto o ancora che venga condiviso un video falso.
Sebbene sia facile cadere nella rete di truffatori, non si deve fare di tutta un’erba un fascio: per non perdere le occasioni giuste è meglio riflettere e aprire la mente!