Sono tante le applicazioni e molti i sistemi che da circa un anno cercano di prevenire il contagio del Covid-19 segnalando la presenza di presunti soggetti positivi al virus.
Eppure come da sempre la scienza insegna, chi si ferma è perduto ed occorre aggiornarsi e trovare delle soluzioni sempre migliori ed efficaci.
Da poco è stata messa a punto un’ altra applicazione particolare, grazie alla quale sarà possibile vedere se ci sono delle persone infette nelle immediate vicinanze. Un’app gratuita e scaricabile su qualsiasi smartphone, infatti possiede la funzionalità GPS ed è utile proprio per mettere in quarantena le persone a rischio.
Il sistema alla base di quest’App è stato sviluppato grazie agli sforzi dei ricercatori dell’Università di Amburgo in collaborazione con una società privata, la Synergies Intelligent Systems. Si tratta, attualmente, del sistema più preciso ed efficace per contrastare la diffusione del Coronavirus.
Tale applicazione funziona assegnando alle diverse persone anche alcune etichette, come “quarantenato”, “suscettibile” e così via.
Nonostante sia stata inventata già da diverso tempo, solo ora sono in molti ad utilizzarla e a comprendere il suo reale potenziale preventivo.
Inoltre, l’app stessa può essere ulteriormente integrata grazie all’inserimento d’informazioni personali relative alle abitudini, come il lavarsi frequentemente le mani oppure indossare spesso la mascherina. Questo rende l’App in questione una delle più complete in assoluto tra tutte quelle che sono presenti sul mercato.
Un app che dovrebbe essere presa in considerazione per il proprio benessere e per quello altrui.