Categorie
Tendenze

Influencer: perché è l’anno d’oro?

Perché il 2021 è stato considerato l’anno d’oro degli influencer e dei personaggi noti sul web? Per rispondere bisognerà ripercorrere il 2020 e i fatti in esso accaduti

Il 2021 è stato definito l’anno d’oro degli influencer e il periodo di maggiore successo per chi ha saputo sfruttare al meglio il lockdown e la situazione di emergenza sanitaria.

La figura dell’influencer era nota già prima dell’arrivo del virus a livello mondiale, ma è grazie alla chiusura e alla campagna anticontagio che questi personaggi hanno acquisito maggiore fama non solo tra i giovani.

Ciò che contraddistingue un influencer è la presa che riescono ad avere sul pubblico virtuale, che durante la pandemia del 2020 ha mutato aspetto: l’esigenza di connettersi, di collegarsi on line ha indotto utenti di ogni genere ed età ad approcciarsi al mondo del web.

Ed è proprio qui che personaggi famosi, fashion blogger, youtuber ed altri acquisicono fama condividendo la loro immagine e sfruttando ogni occasione della loro vita per trasmetterla ai loro fans.

 

Per incrementare le visite o visualizzazioni via web, l’influencer diventa promotore di determinati prodotti, cercando di convincere gli utenti ad acquistarlo elencando le sue qualità e condividendo immagini che ne dimostrino l’efficacia.

In questo modo, si riesce a conquistare il target in maniera semplice e completa e si riesce a raggiungere un pubblico più disomogeneo e ampio.

Riuscendo ad affrontare e a sfruttare un periodo difficile come quello odierno, l’influencer si è aggiudicato il titolo di personaggio dell’anno 2021, o almeno del suo particolare inizio!