Categorie
Incontri

Appuntamento galante: quanto conta il galateo?

Se siete in attesa di un appuntamento galante che possa cambiare la vostra vita sentimentale e dare una svolta alla routine, è meglio puntare sulle regole del galateo

All’inizio di una relazione, molte sono le cose che si osservano e vengono considerati come capisaldi assoluti di giudizi inappellabili che possono spinge o meno verso la conquista di una persona.

Un ottimo punto a favore dell’amante vero è il sapers comportare in pubblico e utilizzare le regole del galateo con chi vuole conquistare. Un buon biglietto da visita è questo che si può mostrare a chi attrae.

Un primo appuntamento galante prescrive degli atteggiamenti garbati che mettano in evidenza l’educazione ricevuta, ma anche il savoir fair giusto che renda unico ed indimenticabile quell’incontro.

Il comportamento assunto a tavola da una persona è un test importante a cui sottoporsi nel momento della conoscenza, soprattutto se non si conosce bene chi si ha di fronte, ma si ha tanta voglia di farlo e di approfondire la storia.

La cenetta a lume di candela o l’aperitivo in coppia o un piacevole pranzo sono alcune delle occasioni per testare chi si vuole conoscere, ma sono anche momenti in cui bisogna essere preparati e inappuntabili.

Il compagno o la compagna ideale non prova stupore davanti a una sfilata di calici e nemmeno davanti alla fila interminabile di posate adagiate ai lati del piatto, ma li usa correttamente e senza dubbio alcuno. Il tovagliolo poggiato sulle gambe in attesa di essere usato, gomiti stretti, corpo eretto, gambe ben piegate accanto alla propria sedia, sorride e vi parla amabilmente, rigorosamente a bocca vuota. Solo il pane porta in bocca senza l’uso delle posate, alza il calice e non dice nessun beneaugurante “cin cin” e, sicuramente, non augura “buon appetito”.

Poche regole, ma fondamentali per il successo dell’incontro galante: il galateo non transige.