L’incertezza e un senso di vuoto continua a pervadere molte persone e rende insicuri anche i più scettici nei confronti della situazione di emergenza sanitaria.
Ma non è solo il Coronavirus o i vaccini anticontagio a far paura, ma tutto ciò che tali fenomeni comportano in questo nuovo millennio.
Ora come ora proiettare la propria mente verso progetti a lungo termine risulta un po’ difficile, dal momento che in generale si sta vivendo una crisi sociale e morale.
Ovviamente, ognuno pensa e spera in un futuro migliore che sia personale o professionale e sperare serve a dare la carica necessaria per non mollare.
La diffusione del Covid-19 e la grave difficoltà che si sta vivendo quotidianamente incute preoccupazione, ma la paura che molti provano è legata alla solitudine e al timore di perdere le persone care.
A mettere paura è anche la diffusa precarietà lavorativa, che costringe sia a accettare occupazioni ben lontane dal proprio livello culturale e dai propri meriti, ma oggi a cercare sussidi alternativi per sopravvivere.
Dal lato emotivo, un forte pessimismo condiziona le scelte di tutti e che dovrebbe invece indurre i più coraggiosi ad aiutare chi si sente inadeguato e incapace di affrontare le sfide del nuovo millennio.
È giunta l’ora di rimboccarsi le maniche!