È proprio vero che in primavera si risvegliano i sensi; ma attenzione a non generalizzare, visto che la regola non vale per tutti.
Dalla Norvegia arriva una notizia che potrebbe sorprendere molti e stravolgere le supposizioni di chi crede che questa stagione sia sinonimo solo di sensazioni positive.
Com’è noto infatti la Primavera viene associata al risveglio dei sensi e alla voglia di passione. A quanto pare però questa sarebbe una credenza che non trova conferma nella scienza.
Secondo una ricerca svolta all’università di Tromsø, sono più le donne (81%) a percepire una libido maggiore in primavera rispetto agli uomini (61%). Gli uomini lo fanno in autunno, le donne in Primavera
La scienza lo dice chiaramente: sulla sessualità la luce influisce notevolmente. Questo è il motivo per cui in genere le donne si accendono quando le giornate si allungano e sono più luminose. La meteoropatia nelle donne influirebbe così sulla produzione di endorfine con aumento del piacere, e diminuzione degli ormoni dello stress come il cortisolo.
Tuttavia negli uomini non funzionerebbe così, perché l’aumentato calore farebbe calare la libido.
Non a caso gli uomini amano farlo al mattino, con il fresco e con poca luce.