Da qualche tempo ormai, sono tante le emozionanti dimostrazioni d’amore che invitano a riflettere sulle priorità della vita e sulla necessità di avere accanto la persona giusta.
Ed è soprattutto in casi di emergenza come quello che si sta vivendo da un anno, che ci si rende davvero conto dell’importanza dell’amore e del valore che tale sentimento può rivestire nella vita di ognuno.
Il Covid-19 ha messo a dura prova ogni certezza e ha costretto a rivedere drasticamente il rapporto con la persona del cuore.
Tuttavia questa pandemia è stata in grado di mostrare delle commoventi testimonianze sentimentali, che dimostano come l’amore vero e l’affetto rendano migliore la vita di coppia e siano il motore dell’intera vita e non solo della relazione.
Un esempio è la storia di Patrizia e Sergio, 30 anni di matrimonio, entrambi contagiati dal virus: lei in forma lieve, mentre lui costretto al ricovero. Una moglie fedele che ha deciso di lottare con il marito, rimanendogli accanto per tutta la durata della degenza.
Impossibile da riconoscersi coperta com’era dalle protezioni, Patrizia ha sostenuto la malattia di Sergio, che ha continuato a guardare il volto di lei nella foto che aveva attaccato sul camice indossato in ospedale.
Questa storia, come molte altre, sono il simbolo dell’amore che va avanti e dell’importanza di trovare una persona che stia accanto nei vari momenti.
Perché è vero che è in quelli più bui che riconoscere il volto dei cari dia il conforto più grande.