Categorie
Tendenze

Per l’uomo moderno la donna deve essere in carne

Da un recente studio è stato confermato che l’uomo è attratto dalle donne formose e in carne, facendo cadere, così, il modello di fisico snello e perfetto.

L’aspetto fisico ha da sempre condizionato i pensieri dell’uomo, spingendolo alla creazione di stereotipi sociali alla quale riferirsi. Imitando determinati modelli, infatti, un soggetto, sia di sesso femminile che maschile, si immedesima in esso e recupera la sicurezza che il proprio fisico non gli può dare. Ma la fisicità di ognuno è, soprattutto, il punto focale su cui si concentra l’attenzione dell’altro, che, al primo impatto, viene attratto appunto da una caratteristica esteriore.

Non c’è dubbio che, sebbene molti lo neghino, la prima cosa che si guarda in una persona è il suo fisico e, anche se l’apparenza può ingannare, l’occhio, in un istante, ha già scansionato qualità e difetti di esso. Ma, gusti a parte, con il cambiamento della moda, cambia anche il modo di osservare gli altri e soprattutto di guardare l’altro sesso. Se, infatti, fino a qualche tempo fa ci veniva insegnato a dimagrire, a imitare fisici scheletrici e perfetti, che rientravano nelle misure standard, ora sembra che il gusto si sia capovolto e che, soprattutto ad aver rivisto il proprio ideale di donna siano gli uomini.

Si, proprio così, basta con le diete; basta con convinzioni rigide sulla linea da mantenere sempre agile e snella. Da una recente ricerca è stato confermato, infatti, che l’81% degli uomini preferisca le donne in carne e un po’ “cicciottelle”, dalle curve ampie e morbide e dal fisico in carne. L’importante è che queste donne siano simpatiche e, soprattutto, autoironiche, capaci de accettarsi per quello che realmente sono. Riflettendo sull’esito della ricerca proposta non si potrebbe essere più soddisfatti di come le cose siano cambiate o, per meglio dire, di come siano ritornate a qualche tempo fa. Se, infatti, si volge indietro la memoria, è impossibile non pensare a tutte quelle donne formose che hanno fatto la storia dello spettacolo attraverso le loro ampie ma giuste misure. Donne prese ancora come esempio e modello da diversi stilisti e dai media che le riprendono dai loro archivi.

Dunque sembra sia arrivato il momento di smetterla di prendersela con il proprio corpo, per iniziare a prendersi cura di se stessi. Ciò non vuol dire che bisognerà smettere l’attività fisica, utile ai flirt, o la corretta alimentazione, ma solo dare tregua al fisico e limitare, così, lo stress di perfezione. Alla fine, si scoprirà che la donna in carne non solo piace ma che i suoi difetti sono fonte di salute.

Sebbene la moda va e viene, però, non è seguita da tutti e, molti, preferiscono uscire dal coro per andare controsenso, o meglio, controtendenza. Per questo motivo il vostro parere potrebbe essere utile a chiarire le idee a proposito. Meglio ciccia e brufoli o snella e perfetta? Quanto conta il fisico del partner nella vostra relazione?